Servizio Qualità e Organismo Tecnicamente Accreditante (Qu.O.T.A.)

In attuazione delle Intese tra il Governo, le Regioni e le PPAA, rep. n.259/CSR/2012 e rep. n.32/CSR/2015, nonché delle previsioni di cui alla legge regionale n.29/2017 e ss.mm.ii. le funzioni di OTA sono state attribuite al Servizio Qualità e Organismo Tecnicamente Accreditante (Qu.O.T.A.), incardinato nell’Area Innovazione di Sistema e Qualità dell’Agenzia Regionale Strategica per la Salute e per il Sociale della Regione Puglia (AReSS), affinché operi l’istruttoria tecnica e ponga in essere l’attività di valutazione della sussistenza dei requisiti di accreditamento delle strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private, in accordo con la normativa vigente.

Il Servizio QuOTA, giusta Deliberazione di Giunta regionale n.558 del 20.04.2022, si configura come struttura semplice con il compito di partecipare “al processo con il quale la Regione riconosce lo status di struttura accreditata, alle organizzazioni sanitarie e sociosanitarie, pubbliche e private, ovvero la possibilità di erogare prestazioni per conto del Servizio sanitario”, garantendo “le attività di valutazione tecnica finalizzate ad attestare il possesso dei requisiti di accreditamento istituzionale, come definiti dall’autorità regionale, quale attività prodromica al rilascio del provvedimento di accreditamento, da parte dei competenti uffici regionali.”

I compiti istituzionali del Servizio si articolano nelle seguenti attività:

  • garantire il funzionamento del sistema di accreditamento istituzionale regionale;
  • valutare e monitorare l’appropriatezza delle attività erogate dalle organizzazioni sanitarie e sociosanitarie, pubbliche e private, secondo quanto previsto dagli standard regionali e nazionali;
  • verificare che le attività svolte producano risultati congruenti con le finalità proprie delle organizzazioni sanitarie e sociosanitarie e compatibili con gli indirizzi di programmazione regionale;
  • promuovere un processo di miglioramento continuo delle prestazioni sanitarie e sociosanitarie, pubbliche e private, attraverso la valutazione dell’efficienza, dell’efficacia e dell’appropriatezza delle organizzazioni, nell’allocazione delle risorse umane e strumentali assegnate;
  • proporre la determinazione di obiettivi di qualità e sicurezza per le organizzazioni sanitarie e socio sanitarie, di azioni e di modalità da mettere in campo per raggiungerli, nonché di attività di monitoraggio finalizzate a misurarne la concreta attuazione e i relativi esiti;
  • facilitare l’adozione di politiche di miglioramento della qualità e della sicurezza delle organizzazioni sanitarie e sociosanitarie, pubbliche e private;
  • sviluppare e sperimentare nuovi framework di attività complesse sui temi della qualità e della sicurezza in sanità;
  • garantire il supporto tecnico scientifico agli Enti e alle Itituzioni regionali e nazionali, sui temi della qualità e della sicurezza in sanità;
  • implementare attività di benchmarking con altri sistemi di accreditamento istituzionale, regionali, nazionali e internazionali, nonché con altri schemi di certificazione volontaria della qualità e della sicurezza in sanità;
  • supportare lo svilippo, la rilevazione e l’analisi di indicatori di processo ed esito nel corso dei progetti di valutazione e miglioramento della qualità e della sicurezza in sanità;
  • promuovere il sostegno alla realizzazione, al coordinamento e alla valutazione di iniziative di Rete;
  • sostenere lo sviluppo della cultura della qualità e della sicurezza in sanità, attraverso iniziative di formazione e di aggiornamento dedicate agli operatori delle organizzazioni sanitarie e sociosanitarie, pubbliche e private;
  • progettare politiche di sviluppo della health literacy e della health advocacy;
  • ricercare e valutare le conoscenze pubblicate sui temi di afferenza.

Al fine di migliorare la prestazione complessiva e costituire una solida base per iniziative di sviluppo sostenibile, il Servizio QuOTA ha scelto di adottare un Sistema di Gestione per la Qualità improntato alla UNI EN ISO 9001:2015, quale norma di riferimento.