Mappe e dati per la salute
I dati in ambito sanitario hanno grandi potenzialità. Sono utili nell’identificare e quantificare le criticità, nel monitorare gli interventi introdotti e nel prendere decisioni: orientano, dunque, le politiche per la salute.
L’emergenza sanitaria da Covid-19 è stata un esempio: dati attendibili e aggiornati hanno permesso il monitoraggio del suo andamento e hanno sostenuto i decisori politici nelle scelte che avevano ricadute sulla vita quotidiana della popolazione. Anche in altri campi, come quello delle patologie croniche, mappe e dati costanti e di valore garantiscono l'appropriatezza organizzativa e la qualità delle cure e dell'assistenza.
Notizie
Colpire il cancro attraverso la misura della qualità
Evento formativo l'11 ottobre 2022 all’Hotel Excelsior di Bari
Corso di aggiornamento per operatori Registri tumori
Il 19 ottobre a Monopoli, presso la Sala della Biblioteca Civica “Prospero Rendella” di Monopoli
Rapporto sui tumori infantili in Puglia 2021
I dati dei pazienti oncologici da 0 a 14 anni nel periodo 2006-2017