Sorveglianza mortalità materna

Il progetto ItOss (Sorveglianza ostetrica) dell’ISS include un sistema di sorveglianza della mortalità materna che include i dati di 15 regioni, tra cui la Puglia, e 2 province autonome con una copertura del 94.7% dei nati in Italia (nel 2019).
L’obiettivo della sorveglianza è la rilevazione, attraverso l’unione di più fonti sanitarie, di morti in gravidanza o nei 365 giorni successivi al suo termine al fine di produrre stime affidabili della mortalità materna, individuate i principali determinanti e avviare interventi di sanità pubblica volti al miglioramento della qualità del percorso nascita e alla prevenzione di morti evitabili.