Gatekeeper, call aperta per lo sviluppo di applicazioni e servizi di IA e Big Data

Nell’ambito del progetto GATEKEEPER è stata lanciata una call rivolta a PMI, società industriali, università e centri/organizzazioni di ricerca tecnologica che possano fornire nuove applicazioni nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale e Big Data, strumenti o componenti che saranno incorporati nel portafoglio dell’offerta tecnologica dell’ecosistema GATEKEEPER per interventi pilota e lo sviluppo di piattaforme dedicate.
Il progetto GATEKEEPER, finanziato da Horizon 2020, tra i cui partner vi sono RSCN e Regione Puglia (AReSS – InnovaPuglia), mira a garantire una vita indipendente più sana per le popolazioni che invecchiano e collegare i fornitori di servizi sanitari, le imprese, gli imprenditori, gli anziani e le comunità in cui vivono con l’obiettivo di creare un’arena aperta e basata sulla fiducia per allineare idee, tecnologie, esigenze degli utenti e processi.
Le proposte dovranno contribuire a validare i 3 aspetti chiave del progetto per:
- ampliare ed estendere il portafoglio di nuove applicazioni e servizi della piattaforma GATEKEEPER;
- migliorare il valore dei servizi attuali grazie a funzionalità nuove o complementari;
- attrarre nuovi attori dell'ecosistema per entrare a far parte del portafoglio GATEKEEPER garantendone l'espansione e la sostenibilità.
Il budget a disposizione del bando è di 600.000 € e andrà a finanziare fino a 10 progetti.
La scadenza per la presentazione dei progetti è il 29 gennaio 2021 (ore 17:00 CET).
I progetti dovranno durare 12 mesi e dovranno partire a marzo 2021.
Prossimamente verranno lanciati una serie di webinar sulla call.
Per maggiori informazioni cliccare sul sito del progetto.
Data di pubblicazione
06 novembre 2020
Ultimo aggiornamento
13 marzo 2023 - 09:08