APP EMOTICon-Net: Disponibile negli store

La app EMOTICon-Net è disponibile negli store Apple e Google Play. Da oggi è possibile scaricarla e iniziare un programma per l’attività fisica con l’ausilio di schede elaborate da professionisti delle scienze motorie (Chinesiologhe), personalizzate in base alle evidenze scientifiche e supportate nella realizzazione degli esercizi da video dimostrativi e messaggi.
Inoltre, in base al territorio di appartenenza (Milano e dintorni, alcuni municipi di Roma, alcuni comuni della provincia di Bari) si potrà usufruire della mappatura delle infrastrutture, servizi per l’attività fisica e attività possibili nelle realtà locali mediante la digitalizzazione dell’offerta esistente. Sarà inoltre possibile ricercare e tenere traccia nella app delle attività fisiche compiute in maniera autonoma e non legate necessariamente ad un luogo, ma che concorrono comunque all’obiettivo benessere di almeno 150 minuti di attività fisica a settimana.
A differenziare la app dalle altre soluzioni digitali è infatti la promozione della salute attraverso il movimento fisico secondo gli standard (minuti a settimana) dell’OMS per adulti e anziani. L’obiettivo di EMOTICon-Net è quello di consentire al cittadino di muoversi nel proprio territorio compiendo liberamente “un’attività fisica possibile” (quando, dove, come è possibile!), offrendo al contempo anche occasioni di attività fisica in compagnia, con la guida di professionisti e/o referenti/volontari riconosciuti (i coach) che nel tempo aderiranno al network tramite la pagina pubblica di progetto all’indirizzo www.emoticonapp.net.
La App EMOTICon-Net è di proprietà del Ministero della Salute ed è sviluppata secondo le regole di tutela della privacy e gli standard previsti per le App della pubblica amministrazione.
La app, presentata ufficialmente lo scorso 11 giugno, presso la sede della Regione Puglia in via Gentile, è il risultato del Progetto EMOTICon-Net “Stakeholder engagement per la creazione di un intervento personalizzato di promozione dell’attività fisica mediato da tecnologie digitali e per un assessment dei bisogni di salute finalizzato alla programmazione sanitaria” realizzato con il supporto tecnico e finanziario del Ministero della Salute - Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (CCM) e realizzato da un partenariato interregionale di Enti della Puglia, del Lazio e della Lombardia, composto da: Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale della Puglia - AReSS Puglia – Bari (Partner coordinatore); Ente Ospedaliero specializzato in Gastroenterologia "Saverio de Bellis” – Castellana Grotte (BA); ASL Roma 2, Dipartimento di Prevenzione, UOSD Coordinamento Screening; Università Cattolica del Sacro Cuore - Dipartimento “Scienze della Vita e Sanità Pubblica”, sezione di Igiene, Roma; ATS Milano Città metropolitana - UO a valenza regionale Promozione della salute.
La app è scaricabile da tutti i cittadini e le cittadine che hanno compiuto 18 anni, senza limitazioni funzionali e in possesso di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Muoviti, misura, migliora in salute con EMOTICon-Net!
Posted on
July 01 2025
Last edit on
July 02 2025 - 03:48