Protocollo FooDiaNet al via! Disponibile il questionario on line! Partecipare attivamente si può!

Per tutti coloro che hanno più di 40 anni e sono affetti da Diabete Mellito di tipo 2, sarà possibile contribuire, in forma totalmente anonima, alla compilazione del breve questionario online nel quale verrano esplorate conoscenze su corrette abitudini alimentari e atteggiamenti psicologici nei confronti della malattia diabetica.
Il contributo di chi vive con il Diabete sarà molto utile per consentire di sviluppare sul territorio italiano iniziative formative e di applicazione del Protocollo FooDia-Net che coinvolgano professionisti e persone con diabete per consentire a queste ultime di migliorare la propria capacità di gestione della malattia.
L'iniziativa è condotta all'interno del progetto del Centro Nazionale di Prevenzione e Controllo delle Malattie del Ministero Salute coordinato da AReSS Puglia che si sta svolgendo in cinque Regioni italiane. Il Protocollo FooDia-Net vuole sperimentare un modello operativo innovativo per la prevenzione del Diabete di tipo 2 e delle sue complicanze tramite iniziative di educazione alimentare e di coinvolgimento attivo dei cittadini/pazienti. Punto di partenza per perseguire questo obiettivo è la conoscenza, nella popolazione, dei livelli di educazione alimentare e di coinvolgimento della persona nella prevenzione del Diabete Mellito di tipo 2. Ciò consentirà di indirizzare in maniera più accurata interventi di applicazione del protocollo FooDia-Net anche nel prosieguo del progetto.
Ulteriori approfondimenti sono disponibili sul sito del Centro Nazionale di Prevenzione e Controllo delle Malattie - CCM
Posted on
November 26 2020
Last edit on
March 09 2023 - 11:47