Corso di aggiornamento per operatori Registro tumori

Si terrà a Monopoli il XVIII Corso di aggiornamento dell'Associazione Italiana dei Registri Tumori (AIRTUM) per operatori dei Registri tumori.
“Ottemperare alla sorveglianza epidemiologica tramite la registrazione dei tumori su scala regionale e nazionale nasce dalle esigenze dei singoli ricercati e della popolazione prima e, ora, dei legislatori regionali e nazionali. In questo ambito la Regione Puglia ha adottato un sistema di registrazione che comprende e integra tutte le ASL del territorio in raccordo con il centro di coordinamento sito presso l’AReS Puglia secondo gli standard definiti dall’Associazione Italiana dei Registri Tumori (AIRTUM). Questo corso mira a specializzare gli operatori operanti presso le suddette reti regionale e nazionale secondo medesimi standard.
I temi del corso sono fortemente connessi tra loro e l’elemento unificante sarà la qualità dei dati: dapprima verrà definita, quindi misurata tenendo anche in considerazione le prospettive e le nuove sfide (automazione, efficienza, tempestività) che possono influenzare la percezione di qualità. La qualità anche nella riproducibilità e standardizzazione delle procedure, non mancherà un grande capitolo clinico pressoché trasversale: i marker tumorali e infine un approfondimento su svariate procedure condotte in modo eterogeneo tra i registri, siano esse manuali (richiesta cartella clinica, consultazione del MMG, …) o automatiche (sistemi di codifica automatica) con l’intento di chiudere il cerchio della qualità giungendo ad una condivisione delle esperienze e all’adozione di pratiche sempre più condivise”.
In allegato la locandina e il programma dell'evento.